Controllo VIN

Come controllare la storia del veicolo tramite codice VIN

Cos’è il codice VIN ?
Cominciamo dicendo che codice TELAIO, codice VIN o numero VIN sono la stessa cosa. VIN in inglese vuol dire Vehicle Identification Number (numero di identificazione del veicolo). Questo numero viene assegnato al veicolo dal costruttore. In ogni Paese possono essere applicati standard diversi, ma si tratta sempre di un codice a 17 caratteri. Prima del 1981 non esisteva uno standard unico e i produttori utilizzavano diversi formati di VIN, per cui il controllo di veicoli cosi vecchi tramite VIN è molto difficile o addirittura impossibile.

Una delle cose più importanti durante l’acquisto di una macchina è trovare un esemplare in buono stato, che ha avuto tagliandi regolari, che non è stato incidentato e sul quale non è stato abbassato il chilometraggio. Questi e molti altri dati vengono registrati nel tempo da officine, agenzie di assicurazione, in fase di revisione o altre situazioni. Tutto questo si può verificare su un portale affidabile che ha accesso a tutte le basi di dati necessarie e che mostra tutta la storia dell’automobile in base al codice telaio (codice VIN).

Da cosa è composto il codice VIN?

Il codice VIN è formato da 17 caratteri (lettere e cifre). Ogni codice VIN è unico ed è assegnato ad un determinato veicolo. Il numero VIN è composto da tre parti:

La prima parte è denominata WMI. Si tratta dei primi tre caratteri, che identificano il simbolo internazionale della casa automobilistica.
La seconda parte è denominata VDS. Si tratta di 6 caratteri. Sulla base di questi caratteri è possibile conoscere i dati tecnici e le caratteristiche del veicolo.
L’ultima parte è il VIS. Si tratta del numero di serie del veicolo. È solitamente composto da otto caratteri. Si tratta di informazioni quali: anno di produzione e luogo di assemblaggio (posizioni 10 e 11 del codice). I restanti caratteri definiscono il numero progressivo della serie del veicolo.

Per evitare di comprare un veicolo danneggiato puoi richiedere un report VIN. Non affidare la sicurezza tua e dei tuoi cari al caso – fai una scelta consapevole. Basta inserire il numero VIN nella finestra di ricerca che trovi in fondo a questa pagina per scoprire cosa nasconde lo storico del veicolo. Potrai vedere le foto storiche, qualora fossero disponibili, i danni, il chilometraggio registrato e tante altre informazioni. Il report di Automoli sullo storico del veicolo è un aiuto inestimabile nell’acquisto di un veicolo sul mercato dell’usato specialmente un veicolo acquistato tra privati.

Basta inserire il numero VIN nel box qui sotto e in pochi secondi otterrai le informazioni decodificate

Potrai controllare:

  • La storia dei proprietari del veicolo
  • Informazioni su collisioni e incidenti del veicolo
  • Lettura del contachilometri
  • Informazione sulle revisioni
  • Verifica sui registri dei veicoli rubati
  • Elenco delle opzioni di allestimento di fabbrica del veicolo
  • Eventuale documentazione fotografica

Grazie ad AutoProtetta e Automoli la compravendita di autoveicoli tra privati ora è trasparente, sicura e garantita. 

FAI UNA VERIFICA su AUTOMOLI

PRIMA DI ACQUISTARE UNA NUOVA AUTO USATA

 

Auto usata tra privati garantita da guasti meccanici

Chi siamo

Siamo consulenti specializzati nel mondo automotive e MOTOR WARRANTY
AUTOPROTETTA è un brand.
Via Monte Grappa 18/A Biella (BI)
P.I. 02730520026 - REA BI301632

Info