Auto Usata Privati: Pro, Contro e Garanzie da Valutare

Coppia valuta l'acquisto di auto usate da privati in un parcheggio con venditore

Acquistare auto usata privati: Guida completa ai pro e contro

Acquistare un’auto usata è spesso un affare vantaggioso, specialmente quando la transazione avviene tra privati.  Vediamo pro e contro e come rendere sicura questa scelta.

Vantaggi dell’acquisto di veicoli di seconda mano da singoli venditori

Tariffe vantaggiose: Spesso il prezzo di un’auto venduta da un privato è sensibilmente inferiore rispetto a quello proposto dalle concessionarie. Ciò è possibile perché i venditori privati non hanno costi di gestione, marketing e strutture commerciali tipici dei rivenditori professionisti.

Margine di negoziazione: Trattare direttamente con il proprietario consente una negoziazione più flessibile e personalizzata. Puoi discutere liberamente del prezzo e trovare un compromesso vantaggioso per entrambe le parti.

Ampia scelta online: Sul web puoi trovare migliaia di annunci di auto usate da tutta Italia, aumentando significativamente le tue possibilità di individuare il veicolo perfetto per te.

Svantaggi e rischi dell’acquisto diretto

Assenza di garanzia formale: A differenza delle concessionarie, acquistare da privati non garantisce una copertura obbligatoria sui guasti. Tuttavia, puoi superare questo limite. Come? Affidandoti a servizi specifici come quelli di AutoProtetta.

Pericoli di frodi e difetti nascosti: L’usato da privati presenta spesso insidie nascoste, come la manomissione del chilometraggio, documenti contraffatti o difetti meccanici non dichiarati. È fondamentale eseguire verifiche accurate e preventive per evitare brutte sorprese.

Procedure burocratiche più complesse: Il passaggio di proprietà richiede attenzione e rispetto delle normative. Con le giuste informazioni, puoi affrontare queste pratiche in modo sicuro.

Non rischiare: proteggi il tuo acquisto da truffe e brutte sorprese con AutoProtetta. Richiedi subito il report STORYCAR®!

 

Tabella riassuntiva: acquisto da privato Vs concessionaria

Tabella comparativa tra acquisto auto usate da privati e da concessionaria con vantaggi e svantaggi

Procedure burocratiche: il passaggio di proprietà

Il passaggio di proprietà di un veicolo tra privati è una procedura fondamentale che garantisce la legalità e la sicurezza della transazione. Per completarla correttamente è necessario seguire alcuni passaggi precisi e preparare diversi documenti essenziali:

  • Certificato di Proprietà Digitale (CDPD): Questo documento attesta la proprietà del veicolo. Dal 2015 viene rilasciato esclusivamente in formato digitale. È importante assicurarsi che sia aggiornato e privo di annotazioni negative come gravami o ipoteche.
  • Libretto di circolazione aggiornato: Questo documento deve riportare tutte le informazioni tecniche del veicolo, incluse eventuali modifiche strutturali autorizzate, e attestare che la revisione periodica è regolare e in corso di validità.
  • Documento d’identità valido di acquirente e venditore: Entrambe le parti devono essere munite di documenti identificativi validi (carta d’identità, patente di guida o passaporto) per procedere con la verifica e autenticazione delle firme.

Generalmente, il costo del passaggio di proprietà è sostenuto dall’acquirente, ma può essere concordato diversamente tra le parti. Il costo varia a seconda della provincia e della potenza del veicolo, quindi è utile verificarlo preventivamente per evitare sorprese.

È fondamentale autenticare le firme per conferire validità legale alla compravendita, procedura che può essere effettuata presso diversi uffici autorizzati:

  • Sportelli ACI
  • Uffici comunali
  • Studi notarili
  • Motorizzazione Civile

Infine, il passaggio di proprietà deve essere registrato entro 60 giorni dalla firma dell’atto di vendita per evitare sanzioni amministrative.

Per avere una panoramica completa e dettagliata di tutte le procedure legali e burocratiche necessarie, consulta la nostra guida completa. In questo modo potrai affrontare serenamente e senza stress tutte le fasi del passaggio di proprietà.

Perché puntare su un’auto usata Euro 6 da privato?

Acquistare un’auto usata Euro 6 direttamente da un privato può offrire numerosi benefici, sia economici che pratici. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli di alcuni aspetti chiave per garantire un acquisto sicuro e privo di sorprese.

  1. Risparmio economico significativo

L’acquisto da un privato consente spesso di ottenere prezzi più competitivi rispetto a quelli proposti dalle concessionarie. In media, una vettura acquistata privatamente costa circa il 20% in meno rispetto a un salone di auto.

  1. Conformità alle normative ambientali

Le auto Euro 6, immatricolate a partire dal 1° settembre 2015, rispettano standard ambientali più rigorosi, con limiti più stringenti alle emissioni di sostanze inquinanti come l’ossido di azoto (NOx) e le particelle sottili.

  1. Libertà di circolazione prolungata

Attualmente, le auto Euro 6 possono circolare liberamente nella maggior parte delle città italiane, anche durante i blocchi del traffico imposti per contenere l’inquinamento.

  1. Maggiore valore di rivendita

Le auto Euro 6 mantengono un valore di mercato più elevato nel tempo rispetto ai modelli con omologazioni precedenti, grazie alla loro conformità alle normative ambientali e alla minore età del veicolo.

Come tutelarsi: i consigli pratici di AutoProtetta

Proprio per rispondere a questi timori, AutoProtetta ha sviluppato servizi specifici che rendono sicuro e trasparente l’acquisto di un’auto usata da privati.

1. Verifica preliminare con il Report STORYCAR®

Prima ancora di visionare l’auto di persona, puoi richiedere online un report storico che include:

  • Valore di mercato
  • Chilometraggio
  • Revisioni
  • Gravami e ipoteche

2. Perizia professionale CERTYCAR®

Se il veicolo supera il controllo preliminare, AutoProtetta mette a disposizione tecnici super partes che eseguono una verifica approfondita, con oltre 40 controlli tra cui:

  • Ispezione meccanica completa
  • Diagnosi elettronica con presa OBD
  • Controllo carrozzeria con spessimetro magnetico
  • Documentazione fotografica dettagliata

3. Attivazione garanzia COVERYCAR®

Una volta concluso l’acquisto, puoi attivare la garanzia che copre:

  • Guasti meccanici ed elettromeccanici
  • Assistenza stradale H24
  • Riparazione in qualsiasi officina

Conclusione

La sicurezza prima di tutto con AutoProtetta

Comprare un’auto usata da privato può essere davvero un affare, come dimostra la storia di Marco, che ha trovato la sua auto dei sogni a un prezzo imbattibile. ‘Ero scettico all’inizio, ma grazie ai servizi di AutoProtetta ho potuto acquistare in tutta sicurezza e ora guido felice la mia auto!’ A patto di tutelarsi dai rischi principali: garanzia assente, truffe e difficoltà burocratiche.

Non lasciare il tuo acquisto al caso! Attiva subito la protezione AutoProtetta e assicurati un’esperienza di acquisto sicura e senza preoccupazioni. Contattaci ora per scoprire come possiamo aiutarti!

 

FAQ 

  1. Come posso essere certo che l’auto usata che sto per acquistare non abbia subito incidenti o manomissioni?

Offriamo il servizio STORYCAR®, un report storico completo del veicolo che include: verifica del valore di mercato,  controllo dei chilometri registrati, identificazione del valore eurotax, verifica di gravami o ipoteche. Questo report ti permette di conoscere la storia dell’auto e di fare una scelta informata.

  1. La garanzia AutoProtetta copre anche le auto con alimentazione ibrida o elettrica?

Certo! La garanzia AutoProtetta include anche le auto con alimentazione ibrida o elettrica. Per le auto ibride o elettriche consigliamo il prodotto AutoProtetta Safe.

  1. In caso di guasto, posso scegliere l’officina per la riparazione?

AutoProtetta collabora con una rete di officine qualificate in tutta Italia. Tuttavia, se preferisci un’officina di tua fiducia, è possibile concordare l’intervento, purché l’officina rispetti gli standard qualitativi richiesti.

  1. Cosa succede se vendo l’auto durante il periodo di garanzia?

La garanzia AutoProtetta al momento non è trasferibile al nuovo proprietario, ma è possibile segnalare la vendita per permettere al nuovo proprietario un trattamento di favore con uno sconto fino al 30%

  1. Quanto tempo ci vuole per attivare la garanzia dopo la perizia?

Una volta completata la perizia CERTYCAR® con esito positivo, la garanzia può essere attivata entro massimo 10 giorni solari dal passaggio di proprietà, garantendo una protezione tempestiva del tuo veicolo.

Autore

Condividi

acquisto auto usate, auto euro 6, auto usate da privato, auto usate privati


Alessio Marzano

Esperto in servizi automotive e garanzie guasti meccanici.

autoprotetta garanzia auto usate

Chi siamo

Siamo una Startup. AUTOPROTETTA è una struttura organizzata di esperti qualificati e specializzati nel mondo automotive e motor warranty che agisce come consulente per servizi di report auto usate, perizia auto usate, garanzia auto usate e estensioni di garanzia.
AUTOPROTETTA è un brand.
P.I. 02650650027 - REA VC - 202578

Info

  • 3792584905 - Ufficio commerciale

  • 0159526946 - Post vendita

  • 0161 1640067 - Ufficio tecnico



AutoProtetta © 2024