Auto Schilometrate:Verifica Km Auto e Revisione in 2 Click

Acquistare un’auto usata può essere un ottimo affare, ma celare insidie, soprattutto quando si tratta di chilometraggio e stato della revisione. Verificare attentamente questi due aspetti è fondamentale per evitare frodi, garantire la sicurezza e fare un acquisto consapevole. Questo mini-articolo raccoglie tutte le informazioni essenziali, le risposte alle domande più frequenti e i consigli pratici per muoverti con sicurezza nel mercato dell’usato.
1. Verifica Ufficiale dei KM: Il Portale dell’Automobilista
La manomissione del contachilometri è una delle frodi più diffuse. Verifica i Chilometri Reali dell’Auto Usata e come non cadere nella Trappola della “Schilometrata”
Ecco come proteggerti:
1.1. Il Portale dell’Automobilista: La Tua Prima Risorsa Ufficiale e Gratuita
È lo strumento più autorevole messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- Cosa Trovi: Inserendo la targa del veicolo, puoi visualizzare lo storico delle revisioni effettuate e, per ogni revisione, il chilometraggio registrato in quel momento. Questo dato è prezioso per individuare incongruenze.
- Come si Usa: Vai su ilportaledellautomobilista.it, cerca la sezione “Verifica revisioni effettuate” o “Servizi Online > Verifica Ultima Revisione”. Inserisci semplicemente la targa del veicolo.
- Domanda Frequente: “È gratis la verifica km auto sul Portale dell’Automobilista?” Sì, il servizio di consultazione dello storico delle revisioni (e quindi dei chilometri registrati) tramite il Portale dell’Automobilista è completamente gratuito.
- Domanda Frequente: “I dati del Portale sono sempre aggiornati e completi?” Il Portale mostra le revisioni a partire dal 1° giugno 2018. Per le revisioni antecedenti a questa data, i dati potrebbero non essere disponibili tramite il portale. Tuttavia, sono i dati ufficiali registrati dai centri di revisione autorizzati.
1.2. Documentazione del Veicolo: Libretto Tagliandi e Fatture
Questi documenti sono la “storia clinica” dell’auto.
- Cosa Controllare: Esamina attentamente il libretto dei tagliandi (o libretto di manutenzione). Ogni tagliando dovrebbe riportare la data e il chilometraggio dell’intervento. Confronta questi dati con il contachilometri e lo storico delle revisioni. Chiedi sempre le fatture relative agli interventi di manutenzione, che spesso riportano anch’esse il chilometraggio.
- Domanda Frequente: “Cosa fare se il libretto tagliandi è mancante o incompleto?” L’assenza o la incompletezza del libretto tagliandi è un forte campanello d’allarme. Potrebbe indicare che il venditore vuole nascondere la storia manutentiva o, peggio, la “schilometratura”. In questo caso, procedi con massima cautela e privilegia le altre verifiche.
1.3. L’Ispezione Visiva: Gli Indizi Rivelatori del Chilometraggio Reale
Un’auto con pochi chilometri dovrebbe mostrare un’usura contenuta.
- Interni: Valuta lo stato di usura del volante, dei pedali (freno, acceleratore, frizione), del pomello del cambio, dei sedili (soprattutto quello del guidatore) e dei tappetini. Un’usura eccessiva rispetto al chilometraggio dichiarato è sospetta.
- Esterni: Controlla lo stato dei pneumatici (la data di produzione è sul fianco: le prime due cifre indicano la settimana, le ultime due l’anno), e l’usura della carrozzeria. Segni di usura dei fari o riverniciature recenti potrebbero essere indizi.
- Vano Motore: Osserva se è eccessivamente pulito (per nascondere perdite o usura) o, al contrario, eccessivamente sporco e trascurato.
1.4. Il Ruolo del Meccanico Esperto e la Diagnosi Elettronica (OBD)
Un professionista può darti una mano fondamentale.
- Importanza: Porta sempre l’auto da un meccanico di fiducia oppure richiedi il servizio CERTYCAR® di AutoProtetta per un controllo pre-acquisto direttamente a domicilio del venditore da soli 129€.
- Diagnosi OBD: Molte auto moderne memorizzano il chilometraggio anche nella centralina elettronica (ECU) o in altri moduli. Un meccanico può collegarsi alla porta OBD (On-Board Diagnostics) dell’auto con uno strumento diagnostico per leggere questi dati.
- Domanda Frequente: “La diagnosi OBD è infallibile per scoprire i km reali?” Non è infallibile al 100%, poiché i professionisti della frode possono manipolare anche i dati della centralina. Tuttavia, rende molto più difficile alterare il chilometraggio e un bravo meccanico può spesso individuare discrepanze o tentativi di manomissione.
1.5. Servizi Online a Pagamento
La vera novità del 2025 è la piattaforma storicoauto.it che offre report dettagliati sulla storia del veicolo da 13,33€ a report.
- Cosa Offrono: La piattaforma STORICOAUTO.IT inserendo la targa, fornisce un report immediato che può includere chilometraggio registrato da diverse fonti, storico di proprietari precedenti, richiami della casa madre, e a volte anche andamento storico dei prezzi di mercato della specifica auto.
- Domanda Frequente: “Vale la pena pagare per questi servizi?” Se l’auto è di valore significativo o hai forti dubbi, investire qualche decina di euro per un report può essere un ottimo investimento per la tua tranquillità e per evitare perdite ben maggiori. Inoltre se vorresti acquistare a distanza da privato o da concessionario, il report STORYCAR® by AutoProtetta ti permette di avere anche una analisi dettagliatissima del prezzo di mercato della vettura.
AutoProtetta verifica i KM reali di un’auto usata, ti aiuta a pianificare una perizia certificata direttamente a domicilio del venditore, ed acquistare in tutta sicurezza e trasparenza
AUTOPROTETTA
ACQUISTA SICURO
1.6. Il Test Drive
Non sottovalutare la prova su strada. Un test approfondito può rivelare problemi meccanici o di funzionamento non coerenti con un basso chilometraggio, come rumori anomali, problemi al cambio o al motore. Il Test Drive è uno dei servizi offerto dalla perizia CERTYCAR® di AutoProtetta.
1.7. Cosa chiedono gli utenti riguardo la verifica km auto
1.8. Conclusioni
Campanelli d’Allarme Generali:
- Prezzo Troppo Basso: Se l’offerta sembra troppo bella per essere vera, probabilmente lo è.
- Rifiuto di Certificare i Chilometri: Il venditore dovrebbe essere disposto a dichiarare per iscritto il chilometraggio sul contratto di vendita o sulla fattura.
- Fretta del Venditore o Documentazione Mancante: Se il venditore è evasivo, ha fretta di chiudere l’affare o non fornisce tutta la documentazione, sii prudente.
Ottieni ora una Visura STORYCAR® da 13,33 €
REVISIONI, KM, PROPRIETARI, VISURA IPOTECHE E FERMI AMMINISTRATIVI, VALORE DI MERCATO, COMPARAZIONE DEL VALORE AUTO SUL WEB
e molte altre informazioni
da 13,33 €
Verifica KM auto, verifica revisione